[Selezione aperta] Junior Researcher
Ruolo: Junior Researcher
Transparency International Italia, capitolo nazionale di Transparency International, ONG che si occupa di combattere i fenomeni corruttivi in tutto il mondo, sta cercando una/un Ricercatrice/Ricercatore per lo svolgimento di lavoro di ricerca, raccolta e analisi dati sulle tematiche di interesse dell’organizzazione, dedicato inizialmente ad un progetto specifico sul Finanziamento alla politica e successivamente ad attività di ricerca sui fenomeni corruttivi e sui rischi ad essi correlati.
Le principali attività del ruolo sono:
- Raccogliere i dati di finanziamento alla politica e degli interessi dei nostri politici nelle aziende private;
- creazione di dataset per tipologia;
- effettuare la pulizia dei dati, e renderli uniformi secondo la metodologia standardizzata;
- eventuale valutazione sistematica dell'accessibilità e dell'interoperabilità di altri dati esistenti relativi al tema dell’integrità in politica, per lo sviluppo di altri dataset per la piattaforma online con contributo all’aggiornamento della piattaforma stessa;
- contribuire all’analisi qualitativa dei dati sistematizzati, e all’analisi delle norme applicabili alla materia;
- attività di ricerca sui dati inerenti la corruzione, il conflitto di interessi;
- ricerche e analisi sull’attuale normativa ed applicazione delle attività di Lobbying;
- altre attività di ricerca utili alle azioni di Advocacy perseguite da Transparency International Italia.
- Buona capacita di ricerca e analisi
- Si richiede esperienza approfondita nell’utilizzo del pacchetto Office con particolare dimestichezza con Excel, eventuale plus l’utilizzo di sistemi come Python o simili.
- Buona conoscenza della lingua inglese
Sede di lavoro: Smart working con possibilità di recarsi in sede a Milano
Inquadramento: Contratto di collaborazione part time (20 ore settimanali)
Prospettive: iniziale incarico part-time per 10 mesi eventualmente prorogabile
Data inizio: al più presto
Inviare CV e lettera di motivazione utilizzando il modulo a lato entro il 30 settembre 2025.
Saranno contattati solo i profili ritenuti in linea.