Educazione

I progetti educativi che realizziamo sono volti a promuovere il ruolo attivo dell’educazione civica e morale nel rafforzamento della società civile contro il crimine e la corruzione, ritenendo che solo attraverso azioni propositive e concrete di promozione dei valori si possa ottenere un miglioramento generale della qualità della vita. Con i progetti nelle scuole, con le associazioni giovanili, nelle carceri e tra gli adulti portiamo i temi della trasparenza e dell'integrità in tante realtà locali.

INIZIATIVE

CI CONVIENE

Un programma di educazione partecipata per coinvolgere la cittadinanza su questioni etiche e sociali e tradurre i principi etici condivisi in pratiche volte a rafforzarli. In collaborazione con le aziende del Business Integrity Forum e con la co-progettazione di ASviS Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.

RIPARTIRE

È un progetto educativo che rafforza il ruolo della scuola e della comunità educante nella lotta alla povertà educativa attraverso la promozione di competenze civiche e sociali e la sperimentazione di metodologie di cittadinanza attiva e cittadinanza digitale nella scuola e sul territorio.

MONITORAPPALTI

Una guida per i professori delle scuole superiori, per affrontare il tema della corruzione in classe. Nel manuale troverete alcuni concetti chiave sulla corruzione, gli strumenti per prevenirla, alcuni approfondimenti tematici e proposte di attività per i ragazzi.
Gli interventi di educazione civica anticorruzione di Transparency International Italia hanno come obiettivi:
  • la comprensione e la conoscenza da parte degli studenti del concetto di corruzione e dei fenomeni ad esso correlati, della sua diffusione, delle sue cause e conseguenze e delle principali misure anticorruzione;
  • la responsabilizzazione e lo sviluppo della consapevolezza civica in qualità di cittadinə che ha la possibilità di contrastare la “mentalità corrotta” a partire dalle azioni e dalle scelte personali di ogni giorno;
  • la promozione dell’attivismo civico, ovvero della propensione ad agire proattivamente per difendere i propri diritti partendo da semplici azioni quotidiane (es. richiesta di informazioni pubbliche, partecipazione ad una protesta pacifica, firma di una petizione).
Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Iscriviti alla newsletter
Transparency International Italia
  • P.le Carlo Maciachini 11 - 20159 Milano
  • +39 02 40093560
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • CF 97186250151
© 2020 Transparency International Italia