Indice di Percezione della Corruzione

L’Indice di Percezione della Corruzione, elaborato annualmente da Transparency International, nasce nel 1995 ed è diventato il principale indicatore globale della corruzione nel settore pubblico. L'Indice assegna un punteggio a 180 Paesi e territori di tutto il mondo in base alla percezione della corruzione nel settore pubblico, utilizzando dati provenienti da 13 fonti esterne. Il punteggio finale è determinato in base ad una scala che va da 0 (alto livello di corruzione percepita) a 100 (basso livello di corruzione percepita).

IL CPI 2024

  • Il CPI 2024 rivela che in più di un decennio la maggior parte dei Paesi ha fatto pochi progressi nell’affrontare la corruzione. Oltre 120 Paesi coperti dal CPI, ovvero più di due terzi del campione, ottengono ancora un punteggio inferiore al punto medio della scala (50 su 100)

Materiali

Analisi regionale

CPI 2024: ITALIA


Punteggio dell'Italia 0/100

 

54

Posizione dell'Italia su 180 Paesi

 

52

  • Il punteggio dell’Italia nel CPI 2024 è di 54 e colloca il Paese al 52° posto nella classifica globale ed al 19° posto tra i 27 Paesi membri dell’Unione Europea

Che significato ha il punteggio nel CPI?

  • Nell’ambito di una tendenza alla crescita, con +14 punti dal 2012, il CPI 2024 segna il primo calo dell’Italia (-2). Le più recenti riforme ed alcune questioni irrisolte stanno indebolendo i progressi nel contrasto alla corruzione.

Variazioni di punteggio 2012 - 2024

PRESENTAZIONE CPI 2024
11 FEBBRAIO 2025, ROMA

#CPI2024


Scarica le mappe

CPI 2024 Map IT

CPI 2024 Map WEEU IT

CPI 2024 Map Plus Index IT

CPI 2024 Map EU IT

CPI 2024 Map OECD IT

Rassegna
stampa
CPI 2024

Stampa online
Podcast/Audio
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti. Per maggiori dettagli vi invitiamo a consultare la Privacy Policy e la Cookie Policy.