L'
11 giugno, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, si svolgerà il
talk online Verso una nuova Direttiva europea anticorruzione, promosso da Transparency International Italia in collaborazione con l'Assocazione Advisora. L'incontro intende fare
un punto nazionale sui lavori in corso per l'approvazione finale della Direttiva europea anticorruzione, portando le voci del Parlamento europeo, della società civile e delle imprese.
Parteciperà all’incontro Giuseppe Antoci, riconosciuto a livello nazionale ed europeo per il suo impegno nella lotta alla mafia e nella promozione della legalità. Con lui dialogheremo sul percorso della Direttiva europea anticorruzione e sugli sviluppi attesi in vista della sua approvazione. Giuseppe Antoci è Parlamentare Europeo, Presidente della Commissione Politica DMED e membro della LIBE, nonché Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana per la sua coraggiosa determinazione nella difesa della legalità e nel contrasto ai fenomeni mafiosi.
In Sicilia ha guidato una storica azione contro la "mafia dei pascoli". Durante il suo mandato come presidente del Parco dei Nebrodi ha ideato il c.d. "Protocollo Antoci", un accordo di legalità che ha esteso l'obbligo di certificazione antimafia alle concessioni sotto i 150.000 euro, bloccando l’accesso illecito ai fondi europei da parte dei clan mafiosi. Il protocollo Antoci è stato adottato a livello regionale e incluso nel Codice Antimafia nazionale nel 2017. A maggio del 2016 Antoci è stato vittima di un attentato mafioso dal quale è uscito illeso.
A breve sarà disponibile il programma completo. L'evento si svolgerà da remoto sulla piattaforma Zoom e per partecipare occorre registrarsi.