Aziende corrotte con connessioni politiche possono trionfare sui loro concorrenti, oppure possono truccare le offerte e spartirsi la torta. Di conseguenza, il costo dei servizi al pubblico può aumentare anche del 50%. Si stima infatti che la corruzione nel settore degli appalti costi alle tasche dei cittadini europei fino a 5 miliardi di euro all’anno. La società civile e i cittadini possono contribuire a invertire la rotta richiedendo maggiore trasparenza e integrità nella gestione di fondi pubblici. Ma non solo: grazie a strumenti quali il Patto d’Integrità, possono anche partecipare attivamente al monitoraggio degli appalti pubblici.
Progetto Monitorappalti
07 Aprile 2025
21 Dicembre 2024
08 Febbraio 2022
21 Dicembre 2021
07 Novembre 2021
17 Giugno 2020