Ci conviene

Un programma di educazione partecipata anticorruzione pensato per coinvolgere le giovani generazioni su questioni etiche e sociali.

Una co-progettazione di Transparency International Italia e ASviS Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile con il contributo del Business Integrity Forum e delle integrity actor del settore pubblico e privato.

  • Ci Conviene si rivolge alle Scuole Secondarie di Secondo Grado e si propone di offrire contributi per le giovani generazioni da parte di professionisti che trattano i temi dell’integrità e della sostenibilità.

    I laboratori operativi sono guidati da Transparency International Italia, Asvis e dalle Integrity Actor provenienti dal settore pubblico e privato. I temi spaziano dai temi della Costituzione agli SDGs dell’Agenda 2030, dalla Carta dei Principi Etici di Transparency al Codice Etico delle aziende e delle pubbliche amministrazioni.

    L'approfondimento di queste materie è alla base della progettazione di un Codice di Integrità Partecipato che i gruppi di studentesse e studenti realizzano in maniera collaborativa. I Codici vengono poi presentati nel corso di un evento pubblico, all'interno della scuola e al di fuori, con l'intento di coinvolgere attivamente la comunità educante locale e nazionale.

Il video dell'evento finale dell'edizione 2025

percorso

INTEGRITÀ E SOSTENIBILITÀ

Un incontro corale dedicato all'applicazione degli strumenti di comunicazione sui temi dell’integrità e della sostenibilità. Attraverso l'esperienza diretta delle Integrity Actor si stimolarà il confronto tra gli studenti offrendo alcuni stimoli operativi sull'avvio della progettazione del Codice di Integrità Partecipato.

CON TRANSPARENCY INTERNATIONAL ITALIA, ASVIS E LE INTEGRITY ACTOR

IL CODICE DI INTEGRITÀ

Attraverso attività interattive e approfondimenti gli studenti svilupperanno il percorso di progettazione e redazione del prototipo del Codice di Integrità Partecipato, in maniera collaborativa e sulla base degli stimoli e delle riflessioni fatte proprie nel primo incontro. 

CON TRANSPARENCY ITALIA E ASVIS

  • All’interno del progetto Ci Conviene si svolge un intervento di educazione per adulti presso la Casa Circondariale Vittorio Madia di Barcellona Pozzo di Gotto. Si tratta di un viaggio nel mondo dell’integrità da un punto di vista davvero unico, una tappa intensa per la specificità del luogo e per i contenuti che emergono: parlare di regole, di Costituzione, di integrità e di responsabilità con persone che si trovano in uno stato di detenzione, per un periodo della propria vita, porta nel confronto spunti originali e arricchisce il dibattito di umanità.

    Nell'edizione 2024 e 2025 hanno partecipato al progetto gli alunni dell'Itet Costruzione Ambiente e Territorio, Enrico Fermi, gli alunni dell'Istituto Agrario Enzo Ferrari e gli alunni del Corso di istruzione per gli adulti del CPIA di Messina

Edizioni 2024-2025

LOMAZZO | COMO

Liceo Artistico Statale
Fausto Melotti
 

Con Transparency International ItaliaASviS e le integrity actor di Regione Lombardia e UNICREDIT

RIETI

Istituto di Istruzione Superiore
Elena Principessa di Napoli 

Con Transparency International ItaliaASviS e le integrity actor dell'Università di Tor VergataENEL e Autostrade per l’Italia

SALERNO

Liceo sperimentale
Alfano Primo
 

Con Transparency International Italia, ASviS e le integrity actor di Scuola Superiore Sant'Anna, Associazione Advisora, RINA e Maire Tecnimont

BARCELLONA POZZO DI GOTTO | MESSINA

Casa Circondariale
Vittorio Madia
 

Con Transparency International ItaliaASviS e le integrity actor di SNAM, Marsh Italia e RINA Genova

EVENTO FINALE

  • L’evento di restituzione dell'edizione 2025 del progetto si è svolto a Roma il 6 maggio presso la Sala Laudato Si' del Palazzo Senatorio, Sede del Comune di Roma in piazza del Campidoglio.


  • L’evento di restituzione dell'edizione 2024 del progetto si è svolto il 6
    maggio al MusED (Museo della Scuola e dell’Educazione Mauro Laeng) dell'Università degli Studi Roma Tre, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS

BOOKLET

  • L'Education Booklet 2024 descrive le attività del progetto di educazione partecipata e civica Ci Conviene realizzato da Transparency International Italia e da Asvis nell’anno scolastico 2023-2024.

Un progetto promosso da

Partecipano gli Istituti scolastici: Liceo Fausto Melotti di Lomazzo (Como), Liceo Elena Principessa di Napoli (Rieti), Liceo sperimentale Alfano Primo (Salerno); Casa Circondariale Vittorio Madia (Barcellona Pozzo di Gotto). Con le Integrity Actor: Università Tor Vergata; la Scuola Superiore Sant’Anna Pisa; la Regione Lombardia; Associazione ADVISORA, ENEL, MARSH, RINA, SNAM, MAIRE, Autostrade per l'Italia
I progetti che implementiamo sono volti a promuovere il ruolo attivo dell’educazione civica e morale nel rafforzamento della società civile contro il crimine e la corruzione, ritenendo che solo attraverso azioni propositive e concrete di promozione dei valori si possa ottenere un miglioramento generale della qualità della vita.
Iscriviti alla newsletter
Transparency International Italia
  • P.le Carlo Maciachini 11 - 20159 Milano
  • +39 02 40093560
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • CF 97186250151
© 2020 Transparency International Italia