CORRUZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Corruzione internazionaleEtica
I recenti progressi dell'intelligenza artificiale stanno trasformando numerosi settori a una velocità senza precedenti. Nei processi decisionali della della pubblica amministrazione, ad esempio, l'intelligenza artificiale ha il potenziale per migliorare l'efficienza e la coerenza dei servizi pubblici: dall'amministrazione fiscale ai sistemi di sicurezza sociale e compliance normativa.
Tuttavia, mentre lo sviluppo e la diffusione dell'IA continuano a crescere senza ostacoli, i legislatori sono lenti nel regolamentarne l'uso. I report pubblicati negli ultimi tempi mostrano un drastico ritardo: l'implementazione delle normative sull'AI è più lenta dei progressi tecnologici.
Transparency International ha svolto una ricerca sui corrupt uses of artificial intelligence nel settore pubblico e si è proposta di offrirne una definizione (l'abuso intenzionale dei sistemi di intelligenza artificiale a vantaggio privato dei detentori del potere), indicarne alcune manifestazioni pratiche e proporre una serie di raccomandazioni.