Il 30 settembre e il primo ottobre a Pisa, presso la Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna, si svolgerà la settima edizione del BIF Talks dal titolo Business Integrity values. Business Integrity horizons.
Nel decimo anno del Business Integrity Forum - oltre alle attività relative all’anticorruzione e alla trasparenza - emergono i valori, le dichiarazioni, i comportamenti e gli strumenti che rappresentano le migliori buone pratiche in tema di business integrity, spesso capaci di delineare spontaneamente esempi da seguire e virtuosi anticipi sulle normative nazionale.
L’edizione 2025 del BIF TALKS esplorerà l’evoluzione delle attività multidisciplinari della business integrity quale pratica che sta assumendo peso specifico sempre più rilevante all’interno dell’azienda: per veicolare attività, trasmettere valori, guadagnare reputazione e fiducia, abbracciare un respiro lungimirante.
Il titolo dell’evento "Business Integrity values. Business Integrity horizons" vuole evidenziare l’importanza di rafforzare i valori dai quali nasce la Business Integrity e al contempo considerare tutte le sue possibili trasformazioni. Per fare ciò è necessario conoscere e veicolare l’esempio concreto che può arrivare dall’ecosistema connesso delle supply-chain e dal sistema privato italiano nel suo complesso.
PROGRAMMA 1 OTTOBRE
SALA CONFERENZE PALAZZO BOYL
via S. Cecilia 24
9.00 - Apertura lavori e Welcome Coffee
9.30 - Introduzione e presentazione della giornata
Gaetana Morgante, Pro-Rettrice Vicaria, Professoressa Ordinaria di Diritto Penale, Scuola Superiore Sant’Anna
Giovanni Colombo, Coordinatore Business Integrity Forum, Transparency International Italia
9.40 - Convergenze tra Business Integrity e Public Procurement
Antonio Greco, Public Contracting Specialist, Transparency International Secretariat (tbc)
Michele Cozzio, Professore e Coordinatore Osservatorio sul Diritto Comunitario e Nazionale degli Appalti Pubblici presso Facoltà di Giurisprudenza, Università di Trento
10.20 - Direttiva europea anticorruzione | Aggiornamenti sul ruolo del settore privato
Aiste Galinyte, Project Officer, Transparency International Italia
10.40 - Gender Equity | Integrità e buone pratiche di genere nel contesto aziendale
Roberta de Paolis, Assegnista di ricerca in Diritto Penale, Scuola Superiore Sant’Anna
11:00 - Sentiment 10 anni BIF
Passato, Presente e Futuro
A cura di Transparency International Italia
11:20 - Certificazioni 37001 Anticorruzione / 37101 Sostenibilità / 42001 Sistemi AI
Stefano Sibilio, Vice Direttore Generale Processi e Regolazione, UNI Ente Italiano di Normazione
11:40 - Edison Next Government: esperienza 37001 per partecipare a bandi pubblici
Paolo Orioli, Responsabile 231 Compliance & Ethics, Edison
Anne Sophie Delhomme, Responsabile Direzione Commerciale e Gare, Edison Next Government
Elisa Pedrini, Responsabile HSEQ B2G, Edison Next Government
12.00 - Chiusura lavori
12.10 - Light lunch buffet
MARTEDì 30 SETTEMBRE 2025
13:30 – 18:00
MERCOLEDì 1 OTTOBRE 2025
9:00 – 12:00