Giovedì 19 giugno a Milano, nella Sede Maire e in diretta streaming, si è volto il BIF Event 2025 dedicato a intelligenza artificiale e integrità aziendale, promosso dal Business Integrity Forum di Transparency International Italia.
L’evento si è proposto di osservare l'evoluzione della funzione aziendale di business integrity che, negli ultimi anni, si è rafforzata in chiave multidisciplinare per far fronte all’aumentata complessità: dalla valutazione dei rischi ai controlli di integrità, dalla governance alla sostenibilità. In questo contesto la tecnologia è diventata parte integrante dell’esperienza volta a migliorare efficienza ed efficacia delle attività dell'azienda.
Al tempo stesso le funzioni di business integrity hanno spesso il compito di rafforzare la cultura etica all’interno dell’organizzazione e diviene sempre più importante l’attenzione alle applicazioni dell’AI nei flussi operativi dell’azienda, in particolare rispetto agli impatto sui diritti umani fondamentali e su trasparenza e responsabilità.
Con il Business Integrity Forum abbiamo più volte trattato il tema dell'intelligenza artificiale e delle sue applicazioni nell'ambito della compliance aziendale ma anche rispetto alle evoluzioni che interessano la comunità più in generale. A questo proposito, in occasione dei dieci anni del Forum, nasce il blog PalindromAI: uno spazio di discussione dedicato alle opportunità e ai rischi dell'Intelligenza Artificiale (AI) in tema di Anticorruzione e Integrità (IA). Leggi la presentazione del blog.