Isabella Gallarati
Studentessa IB presso HaileyburyPassione per la Philosophy & Politica, Interesse riguardo la trasparenza e la giustizia sociale
Nel corso di cinque giorni ho svolto uno stage presso la sede di Milano di Transparency International Italia, sotto il coordinamento e con il supporto di un gruppo di professionisti e volontari uniti dall’impegno comune di comprendere e combattere la corruzione.
Transparency International Italia è il capitolo nazionale di Transparency International, organizzazione nata a Berlino nel 1993 e oggi diffusa in oltre 100 Paesi nel mondo per la promozione della trasparenza e il contrasto alla corruzione. Da 30 anni Transparency International si impegna ogni giorno per promuovere la cultura dell’integrità e contribuire a costruire una società più libera dalla corruzione.
Dal 2023 Transparency International Italia conduce un Progetto di educazione partecipata anticorruzione chiamato “Ci Conviene”, supportato da imprese, pubblica amministrazione e università nel ruolo di integrity actor. Il Progetto ha coinvolto diverse Scuole secondarie di secondo grado e una Casa Circondariale, sensibilizzando studenti e studentesse su cosa significhi davvero la corruzione e su come pregiudichi, in modo silenzioso, le opportunità delle generazioni future.
Spesso non consideriamo la corruzione come un problema immediato, ma se scegliamo di non agire, rischiamo un futuro ingiusto, diseguale e segnato da occasioni mancate. Tutti noi, insieme, attraverso la consapevolezza e l’integrità, possiamo costruire una società in cui vince la trasparenza.
L'approfondimento del progetto mi ha spinto a riflettere sul tipo di società in cui voglio crescere, trasformando il concetto di “trasparenza” in qualcosa di visivo, concreto e accessibile a tutti. Mi ha fatto capire soprattutto che il cambiamento parte dalla consapevolezza e questa parte da noi.
Fin dai primi momenti in cui mi sono avvicinata a “Ci Conviene” per prepararmi allo stage, mi ha colpito quanto poco si parli di corruzione nella vita quotidiana, soprattutto tra i miei coetanei. Questo mi ha spinto a sviluppare un'idea di campagna sociale a sostegno della consapevolezza sui temi della corruzione, rivolta alle giovani generazioni ma non solo. Il messaggio è chiaro: la corruzione non riguarda solo la politica o gli scandali della vita di persone pubbliche: in realtà, si tratta di una minaccia concreta al nostro futuro.
Ci Conviene è un programma di educazione partecipata anticorruzione pensato per coinvolgere le giovani generazioni su questioni etiche e sociali. Una co-progettazione di Transparency International Italia e ASviS Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile con il contributo del Business Integrity Forum e delle integrity actor del settore pubblico e privato.
23 Settembre 2025
25 Luglio 2025
22 Luglio 2025
17 Luglio 2025
08 Luglio 2025
01 Luglio 2025