STEP EU è un progetto di ricerca biennale coordinato da Transparency International che si propone di analizzare le capacità dell'Unione Europea di combattere la corruzione e la criminalità finanziaria transfrontaliera.
Il progetto è finanziato dalla Direzione generale Giustizia e consumatori della Commissione europea ed è realizzato in collaborazione con Transparency International EU, con sede a Bruxelles, e con i capitoli nazionali di Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Portogallo, Slovenia e Spagna. Il progetto ha tre obiettivi principali.
Il progetto si propone di migliorare la capacità delle autorità di identificare e monitorare i flussi di denaro sporco, attraverso l'analisi e il confronto tra le norme e le pratiche di ogni Paese, a partire dalla disponibilità e valutazione dei dati nazionali sugli asset finanziari, anche allo scopo di promuovere una migliore accessibilità dei dati e un loro utilizzo più consapevole da parte delle autorità.
Il progetto si propone di favorire una migliore cooperazione tra tutte le autorità competenti e impegnate in tema di antiriciclaggio, attraverso la promozione e la facilitazione di scambi tra le autorità nazionali e le loro controparti dell'Unione Europea, con il coinvolgimento di stakeholder quali imprese ed esperti indipendenti.
31 Ottobre 2025
29 Ottobre 2025
14 Maggio 2025
13 Maggio 2025
15 Aprile 2025
26 Marzo 2025
17 Marzo 2025
02 Dicembre 2024
15 Ottobre 2024
15 Ottobre 2024